Il Fondo Europeo per gli Investimenti (EIF) annuncia un investimento di 40 milioni € nel fondo verticale sul DefenceTech di Keen Venture Partners

Amsterdam/Milano, 22/05/2025 - Il Fondo Europeo per gli Investimenti (EIF) haannunciato oggi un investimento di 40 milioni di euro nel fondo European Defence and Security Tech di Keen Venture Partners, nell'ambito del programma InvestEU. Questo investimento rappresenta il primo intervento dell'EIF in un fondo di venture capital dedicato esclusivamente al settore della difesa europea.

Il fondo, con un target di raccolta di 125 milioni di euro, si concentrerà su aziende innovative in fase iniziale nel settore della tecnologia per la difesa e la sicurezza, con particolare attenzione a soluzioni all'avanguardia in aree quali la superiorità informativa, la difesa informatica, la robotica, l'intelligenza artificiale, i sistemi autonomi e le tecnologie spaziali.

Nel team di Keen Venture Partners che guiderà gli investimenti in questo settore strategico ci sarà anche il partner italiano Giuseppe Lacerenza, che si unisce ad Alexander Ribbink (ex COO di Tom Tom), founder di Keen Venture Partners. Con una formazione presso la Scuola NavaleMilitare "Francesco Morosini" di Venezia e una laurea in IngegneriaElettronica al Politecnico di Milano, Lacerenza vanta un'esperienza che combina competenze tecniche, formazione militare e una profonda conoscenza del venture capital.

Keen Venture Partners ha una forte conoscenza negli investimenti del settore della difesa, maturata anche grazie a un network di advisors di primo piano tra ex policy makers, leader dell'industria di settore ed ex alti rappresentati delle forze armate europee.

"I recenti conflitti hanno dimostrato quanto sia cruciale l'innovazione tecnologica nel settore della difesa", sottolinea Giuseppe Lacerenza. "L'Europa ha il dovere e la necessità di favorire lo sviluppo di un proprio ecosistema di startup e scale-up nel settore della difesa per tutelare la propria sicurezza e competere a livello globale. L'Italia, con la sua lunga e importante storia industriale in questo settore, può giocare un ruolo di primo piano."

Marjut Falkstedt, Amministratore Delegato dell'EIF, ha dichiarato: "Il nostro investimento nel fondo Keen European Defence and Security Tech sottolinea il nostro impegno nel rafforzare il panorama della sicurezza europea. Sostenendo aziende innovative in questo settore critico, non solo promuoviamo il progresso tecnologico ma miglioriamo anche la sicurezza e la resilienza complessiva dell'Europa."

Alexander Ribbink, co-fondatore e general partner di Keen Venture Partners, ha aggiunto: "La nomina di Giuseppe Lacerenza rafforza il nostro posizionamento nel settore della difesa e della sicurezza in Europa, e sottolinea la particolare attenzione del fondo per l'Italia, che rappresenta la principale iniziativa europea di venture capital nel DefenseTech."

Il fondo si concentrerà su investimenti dalla fase seed fino ai round Series B, supportando imprenditori che, pur avendo soluzioni innovative ed efficienti, spesso faticano ad accedere a un mercato caratterizzato da processi di approvvigionamento complessi e lunghi cicli di qualificazione.

Contatti per i media:

Nicola Comelli, co-founder Point-out | +39 392 17 55488 | nicola.comelli@point-out.net